Santa Caterina


In pietra finemente lavorata, è l’edificio sacro più antico di Dignano, del XII sec. A quel  tempo era una chiesa esterna al centro abitato e dunque luogo di pellegrinaggio e di processione. Poi, nel XVII sec., con lo sviluppo della cittadina, fu inglobata tra le case, diventando una chiesetta rionale.

Architettonicamente interessante è il dettaglio dell’arco romanico in pietra, incuneato nella parete sinistra che sovrastava una porta laterale.

​​​​​​​L’interno conserva originali affreschi ben conservati, tuttora in fase di restauro. In origine la copertura del tetto era in lastre di pietra, ora rimaste solo sul lato esterno dell’abside sporgente.