Castello


Nel labirinto delle stradicciole tortuose e delle case accalcate con giardini nascosti e passaggi a volta si rivive l’atmosfera medievale.

Attorno al 1300, fuori dal centro, fu costruito il castello dotato di ponte levatoio perché accerchiato da un fossato; due torri controllavano gli accessi da nord e sud.

Nonostante il centro non fosse circondato da mura, l’entrata nelle contrade storiche Merceria, Forno grande, Portarol e Duomo, Callenuova, Pian e S. Caterina, veniva chiusa da una porta. Il castello era attorniato da edifici pubblici: il magazzino dell’orzo – che comprendeva la loggia cittadina, l’archivio e l’ufficio del rettore – e il magazzino del grano. La moderna piazza cittadina nasce dopo la demolizione del castello avvenuta nel 1808.

​​​​​​​Nell’odierna piazza, lastre di pietra bianca contrassegnano la pianta dell’antica cisterna e del castello.
​​​​​​​