La basilica a tre navate di Gurano


Grande basilica a tre navate è stata scoperta nel 1935 durante la costruzione di una strada. Le dimensioni sono di 20 m di lunghezza per 10,7 di larghezza con tre navate divise. Sorta sui resti di un precedente edificio dell’evo antico risale al periodo dell’alto Medioevo e anche quì si notano varie fasi sovrapposte di costruzione.

Fino ad oggi è il più grande edificio di questo periodo, del territorio istriano, con tre absidi inscritte.

Frammenti di arredo liturgico scoperti durante la ricerca appartengono al periodo carolingio, quando è stato costruito l'edificio stesso (fine VIII secolo o inizio IX secolo). Il campanile è probabilmente di epoca romanica. Oltre all’arredo liturgico, sono stati trovati anche pilastri, transenne decorate e una tomba - reliquiario.
​​​​​​​