Chiesa di San Simone e Gurano
Situata a cca 350 m a sud della basilica a tre navate e al sito archeologico di Gurano nei pressi dell’odierna masseria si trova all’incrocio di tre sentieri delimitati da muretti a secco. Presenta tre absidi e un divisorio per dividere il posto per le funzioni dai fedeli. Le paretisono conservatiad una altezzadi 2-3m.
Attorno alla chiesa sono stati ritrovati resti di diverse tombe in muratura a secco sul lato dell’entrata a ovest e un paio a sud attaccate al muro della chiesa di migliore fattura e adibite a sepolcri privilegiati per famiglie più importanti.
L’ architettura e l’inventario delle tombe datano dal VI al VII secolo ma sul posto sono stati rinvenuti anche manufatti in ceramica e monete del IV secolo.