San Rocco


La chiesa parrochiale di Gallesano è dedicata a San Rocco. Il campanile (XVII sec.), alto 36m, adiacente alla chiesa, ricorda il campanile di Aquileia. Conserva sopra la porta uno stemma con leone rampante.

Sulla facciata principale della chiesa, sopra la porta centrale, è scolpita una croce greca, probabilmente resto di un edificio sacro precedentemente esistito. I cinque altari sono impreziositi da colonne di legno e marmo finemente intagliate. Nella nicchia dell’abside si trova la statua di San Rocco che fu, secondo la tradizione, un pellegrino francese che giunto in Italia, si sarebbe dedicato alla cura dei malati di peste, operando miracolose guarigioni.

Nella chiesa troviamo anche le statue di San Pietro e San Paolo ai due fianchi del tabernacolo. La chiesa si trova nel centro del paese.