Passaggi nel tempo


Passaggi nel tempo è un’idea di installazioni luminose in vari punti di passaggio della città, la quale mira alla loro rivitalizzazione. Al calar del sole si risveglia una nuova città, che dona una dimensione diversa alle proprie piazze, vie, passaggi e luoghi.

L'idea dei Passaggi nel tempo prende spunto dalle tre attività dell'uomo che hanno delineato il tessuto urbano durante la sua storia:
- la coltivazione dell'olivo e la produzione dell'olio d'oliva,
- la coltivazione della vite e la produzione del vino,
- la tessitura e la produzione di tessuti. 

Il percorso luminoso comprende sette fermate tra piazze e passaggi: potete iniziare il giro dalla prima o dalla quinta fermata:
1. Piazza della chiesa di San Giacomo
2. Passaggio 1 – all'incrocio
3. Piazza 1 – chiaro di luna
4. Passaggio 2 – la via più stretta
5. Passaggio 3 – albero d’olivo
6. Piazza 2 – Vita nuova
7. Passaggio 4 – Castello
​​​​​​​
Fate un giro per scoprire il nucleo storico e per conoscere una Dignano un po' diversa in un gioco di chiaroscuri.


​​​​​​​