Il Folclore Peroi
È interessante il fatto che dall’arrivo a Peroi, avvenuto 350 anni fa, la popolazione montenegrina ha sempre mantenuto la religione ortodossa, la lingua degli avi e la scrittura cirillica, oggi visibile sulle lapidi.
Fieri delle proprie origini, i Perolesi, di fatto autoctoni, curano le antiche tradizioni, gli usi, le ricorrenze religiose e tutto il patrimonio storico culturale tramandato dagli avi attraverso l'Associazione dei montenegrini di Peroi «Peroj 1657», fondata nel 2000, in seno alla quale opera una sezione folcloristica molto attiva e apprezzata.
Attive sono pure le sezioni corale, sportiva, storico-culturale e spirituale.